Skip to main content

Comunicati

Comunicati
Luglio 20, 2023

Intelligenza Artificiale, Cipolletta (CCI): “Come settore abbracciamo questi progressi tecnologici ma all’interno di un contesto regolatorio che tenga conto del rispetto del diritto d’autore”

La posizione di Confindustria Cultura Italia sull’Intelligenza Artificiale Roma, 20 luglio 2023 – “L’intelligenza artificiale ha già un impatto rilevante…
Comunicati
Marzo 17, 2023

Appello di Confindustria Cultura Italia per la riapertura del tavolo negoziale tra Meta e Siae

Cipolletta: “Come industria esprimiamo forte preoccupazione per il mancato accordo di licenza tra Meta e Siae, togliere la musica italiana…
Comunicati
Dicembre 21, 2022

Cipolletta: Come industria culturale prendiamo atto con forte rammarico dell’abbandono della 18App a tutti i diciottenni per un sostegno che avrà limiti di assegnazione

Roma, 21 dicembre 2022 – “Prendiamo atto con forte rammarico e preoccupazione della cancellazione della 18App così come la conosciamo”…
Comunicati
Dicembre 13, 2022

Cipolletta: “Come industria culturale esprimiamo forte preoccupazione per l’ipotesi di cancellazione di un incentivo che rischia di penalizzare, ancor prima delle nostre industrie, i giovani consumatori.”

Roma, 9 dicembre 2022 – “La preoccupazione è molto forte per l’ipotesi di cancellazione della 18App, la misura che stanzia…
Comunicati
Novembre 15, 2022

Innocenzo Cipolletta confermato presidente di Confindustria Cultura Italia

Innocenzo Cipolletta è stato confermato presidente di Confindustria Cultura Italia, il sistema federativo delle Associazioni di Confindustria che rappresentano le…
Comunicati
Settembre 14, 2022

Le industrie culturali: priorità per la nuova legislatura

Valorizzazione del comparto, stabilizzazione delle norme e leggi di sistema per ogni settore, sostegno al consumo culturale, lotta alla pirateria…
Comunicati
Gennaio 19, 2022

Digital Services Act – L’industria culturale e creativa italiana chiede al Parlamento europeo di non perdere l’opportunità di creare un ambiente online equo e sicuro

Cipolletta: “Con la votazione di domani in plenaria, il Parlamento europeo può ancora trasformare la legge sui servizi digitali in…
Comunicati
Gennaio 11, 2022

Sassoli, Cipolletta (CCI): “Un grande italiano, un grande europeo, un servitore delle istituzioni che ha sempre difeso la libertà di stampa e di espressione in tutte le sue forme”

Roma, 11 gennaio 2022 - “David Sassoli è stato uno strenuo difensore del progetto europeo, un uomo delle istituzioni gentile…
Comunicati
Luglio 15, 2021

STATI GENERALI DELLA CULTURA

Il settore della cultura e dello spettacolo è stato uno dei settori più colpiti dalle misure di contenimento introdotte nell’UE per frenare la diffusione…
Comunicati
Luglio 13, 2021

Il Sole 24 Ore riapre nel 2021 gli STATI GENERALI DELLA CULTURA

Le nuove frontiere della cultura Mercoledì 14 luglio 2021, ore 9.30-16.30 Evento pubblico digitale in diretta streaming su: www.ilsole24ore.com/stati-generali-cultura Il settore…
Comunicati
Aprile 21, 2021

Copyright – Cipolletta (Confindustria Cultura Italia): “Soddisfazione per l’approvazione definitiva della legge di delegazione europea contenente la Direttiva Copyright”

"Ora occorre recepirla correttamente e al più presto per garantire la produzione e lo sviluppo dei contenuti culturali online" Roma,…
Comunicati
Dicembre 14, 2020

Digital Services Act – L’industria culturale e creativa italiana all’attacco della proposta di Regolamento sui servizi digitali nell’UE, domani al voto

Lettera congiunta di 19 associazioni italiane al Commissario Gentiloni: “Questo pacchetto, lodevole nelle sue intenzioni, rischia di rivelarsi, alla prova…
Comunicati
Ottobre 26, 2020

Emergenza Coronavirus: Cipolletta – Confindustria Cultura Italia: “Prendiamo atto con senso di responsabilità delle disposizioni contenute nel nuovo DPCM ma chiediamo al Governo tempestività per le misure annunciate”

Roma, 26 ottobre 2020 – “Sappiamo benissimo che di fronte a un’emergenza sanitaria di questa portata ognuno deve fare la…
Comunicati
Luglio 29, 2020

Confindustria Cultura Italia incontra il Ministro Franceschini. Cipolletta: “L’obiettivo è ripartire con il sostegno del Governo e ridare slancio alla cultura italiana duramente provata dall’emergenza”

Roma, 29 luglio 2020 - “Apprezziamo l’attenzione e la sensibilità che il Ministro Franceschini ha dimostrato ancora una volta verso…
Comunicati
Luglio 6, 2020

Pirateria: Cipolletta – Confindustria Cultura Italia: “Bene approvazione emendamento in materia di tutela del Diritto d’Autore al DL Rilancio. L’AGCOM ora potrà essere più incisiva”

Roma, 6 luglio 2020 - “Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione nel Decreto Rilancio dell’emendamento in materia di tutela del Diritto…
Comunicati
Luglio 3, 2020

Copia privata: Cipolletta – Confindustria Cultura Italia: “Apprezziamo l’impegno mantenuto dal Ministro Franceschini”

Roma, 2 luglio 2020 - “Apprezziamo l’impegno mantenuto dal Ministro Franceschini di provvedere all’adeguamento delle tariffe da copia privata, come…
Comunicati
Marzo 26, 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA CHIEDE UN ULTERIORE SFORZO AL GOVERNO E AL PARLAMENTO

Cipolletta: “Settore della cultura allo stremo. Il Decreto Cura Italia va integrato con ulteriori misure, l’intera industria culturale italiana sta…
Comunicati
Marzo 6, 2020

EMERGENZA CORONAVIRUS: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA CHIEDE AL GOVERNO INTERVENTI URGENTI A SOSTEGNO DELL’INTERO SETTORE

L’intera industria culturale italiana sta accusando in modo pesante le conseguenze dell'emergenza del COVID-19 e delle misure adottate per limitare…
Comunicati
Novembre 18, 2019

CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA nomina Innocenzo Cipolletta Presidente e si rafforza con l’ingresso di AICC e il ritorno di ANICA, APA e UNIVIDEO

Confindustria Cultura Italia: un comparto che conta oltre 300mila addetti e crea un valore aggiunto di quasi 24 miliardi di…
Comunicati
Maggio 2, 2019

Decreto Crescita: ulteriore taglio al Bonus 18enni – Del Giudice (Confindustria Cultura Italia): “Un intervento che colpisce lo sviluppo culturale del Paese”

"Un grave errore da parte del Governo che vorremmo fosse corretto immediatamente” Roma, 2 maggio 2019 - “Un grave errore…
Comunicati
Aprile 15, 2019

Copyright – Del Giudice (Confindustria Cultura Italia): “Con il voto di oggi del Consiglio europeo si è arrivati alla fine di un percorso storico per la cultura, l’Europa e la democrazia”

Il voto contrario dell’Italia ci lascia perplessi soprattutto alla luce delle recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio in materia di…
Comunicati
Marzo 26, 2019

Copyright – Del Giudice (Confindustria Cultura Italia): “Una giornata storica. Si è messo fine alla legge della giungla che ha governato internet dalla nascita, riequilibrando i diritti tra chi crea cultura e chi la diffonde per fini economici”

“L’Europa ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo di 'guida' nel mondo globalizzato” Roma, 26 marzo 2019 - “Una…
Comunicati
Marzo 13, 2019

Copyright – L’industria culturale e creativa italiana, con una lettera congiunta, chiede agli europarlamentari italiani “una convinta approvazione della direttiva”

Ben 19 le associazioni firmatarie: “L’Italia creativa produce 48 miliardi di euro di fatturato, dà lavoro a un milione di…
Comunicati
Febbraio 15, 2019

Diritto d’Autore – Del Giudice (Confindustria Cultura Italia): “Il compromesso europeo sul diritto d’autore è un passo in avanti ma urge l’approvazione definitiva entro aprile”

Roma 15 febbraio 2019 – Confindustria Cultura plaude all’accordo raggiunto tra le istituzioni europee sul diritto d’autore: “si tratta di…
Comunicati
Febbraio 6, 2019

È tempo di salvare l’articolo 13: un invito ai governi affinché trovino una soluzione a sostegno della creatività entro metà febbraio

Il tempo stringe e l'assenza di una decisione relativa alla Direttiva sul copyright, già approvata dal Parlamento Europeo lo scorso…
Comunicati
Dicembre 17, 2018

CONFINDUSTRIA CULTURA (CCI): NO AL TAGLIO DEL BONUS CULTURA PER I 18enni

La manovra finanziaria colpisce importanti settori della cultura e danneggia i giovani, il futuro del Paese. Roma 17 Dicembre 2018…
Comunicati
Settembre 12, 2018

COPYRIGHT – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Una pagina storica per la cultura europea e per la democrazia continentale

"Siamo a disposizione del governo italiano per lavorare, insieme anche agli altri Stati, e migliorare ulteriormente il testo” “Una pagina…
Comunicati
Luglio 5, 2018

DIRETTIVA COPYRIGHT – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Una gran brutta giornata per la cultura europea. Quattro anni di lavoro persi e un mercato unico digitale sempre più lontano”.

“Un voto molto eloquente quello di oggi sulla direttiva Copyright che rappresenta un colpo durissimo da parte del Parlamento UE…
Comunicati
Giugno 26, 2018

DIRETTIVA COPYRIGHT – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Le parole del Ministro Di Maio sono inaccettabili e lesive dell’industria creativa italiana”

“Abbiamo letto con profondo stupore e preoccupazione le dichiarazioni del Ministro e Vice Presidente del Consiglio Luigi Di Maio”. E’…
Comunicati
Giugno 20, 2018

BONUS CULTURA – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Ringraziamo il Ministro Bonisoli per le precisazioni e per la conferma del bonus18 nel biennio 2018/2019″

L’industria dei contenuti è ovviamente a disposizione per un confronto volto a migliorare la misura e nell'individuare nuove formule per…
Comunicati
Giugno 15, 2018

BONUS CULTURA – Polillo (Confindustria Cultura Italia)

“Il Bonus per i 18enni si sta dimostrando uno strumento utile ed efficace. Si può fare di più e meglio,…
Comunicati
Maggio 25, 2017

L’ITALIA ADERISCE AL PROGETTO PANEUROPEO “AGORATEKA” PER INCENTIVARE L’UTILIZZO DI CONTENUTI LEGALI ONLINE ATTRAVERSO IL COLLEGAMENTO CON IL SITO “MAPPA DEI CONTENUTI”

Confindustria Cultura Italia e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo - Direzione generale Biblioteche e…
Comunicati
Maggio 3, 2017

DIRITTO D’AUTORE: SODDISFAZIONE DI CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA PER LA DICHIARAZIONE CONGIUNTA ITALIA – FRANCIA IN MERITO ALLA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE NEL MERCATO UNICO DIGITALE

Roma, 3 maggio 2017 - Soddisfazione e compiacimento per la dichiarazione congiunta firmata ieri a Parigi dal Ministro Dario Franceschini…
Comunicati
Marzo 31, 2017

CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA: TAR CONFERMA PIENA E TOTALE LEGITTIMITA’ REGOLAMENTO AGCOM SUL CONTRASTO ALLA PIRATERIA DIGITALE

LA SODDISFAZIONE DELLA FEDERAZIONE DELL'INDUSTRIA CULTURALE Roma, 30 marzo 2017 - Soddisfazione e compiacimento per questa pronuncia del TAR: “Abbiamo…
Comunicati
Gennaio 21, 2016

ITALIA CREATIVA: studio sull’industria della Cultura e della Creatività in Italia

Italia Creativa fotografa per l’Industria della Cultura e della Creatività italiana cifre decisamente importanti, sia dal punto di vista del…
Comunicati
Gennaio 19, 2016

ITALIA CREATIVA – Tutte le cifre dell’Industria della Cultura e della Creatività in Italia

Italia Creativa è il Primo studio sull’Industria della Cultura e della Creatività in Italia realizzato da Ernst & Young con il supporto di tutte le…
Comunicati
Dicembre 4, 2015

AGCOM – Confindustria Cultura Italia: “Dopo il TAR, la Corte Costituzionale non rileva profili di incostituzionalità delle leggi che attribuiscono i poteri all’Autorità”.

Polillo: “Piena soddisfazione per l’inammissibilità delle ordinanze. La Corte è stata netta: "l’attribuzione ad AGCOM di funzioni e poteri non…
Comunicati
Luglio 9, 2015

Copyright – Confindustria Cultura Italia

“Un buon compromesso il testo votato oggi: consumatori e industria culturale sono “sulla stessa barca” “Il diritto d’autore è riconosciuto…
Comunicati
Febbraio 19, 2015

Copia Privata: Confindustria Cultura Italia

Decisione del Consiglio di Stato conferma legittimità dell'impianto del Decreto Bondi Roma, 19 febbraio 2015 - La sentenza parziale del…
Comunicati
Settembre 29, 2014

AGCOM – Confindustria Cultura Italia: “Bene il TAR, il giudice amministrativo conferma la legittimità dell’impianto regolamentare del provvedimento AGCOM”

"Il rinvio alla Corte servirà a valutare i profili di costituzionalità delle leggi che attribuiscono il potere all'Autorità” Roma, 26…
Comunicati
Luglio 17, 2014

Confindustria Cultura Italia: Polillo (AIE) confermato presidente per il nuovo triennio

“Proseguiremo nel nostro impegno quotidiano in difesa del diritto d’autore e della valorizzazione del settore dei contenuti” Roma, 17 luglio…
Comunicati
Giugno 26, 2014

Equo compenso per copia privata – Polillo (Confindustria Cultura) “Nessuna tassa sull’innovazione ma giusta retribuzione per copyright”

Roma, 26 giugno 2014 - Confindustria Cultura Italia difende il decreto del Governo che ha adeguato, dopo quasi due anni…
Comunicati
Aprile 30, 2014

USA Rapporto Special 301 – L’Italia fuori dalla watch list dei Paesi ad alto tasso di pirateria e contraffazione

Polillo (Confindustria Cultura Italia): Un riconoscimento importante per il nostro Paese, dopo tanti anni in cui l'Italia era la maglia…
Comunicati
Aprile 2, 2014

Legge “svuotacarceri” – Del Giudice, direttore Confindustria Cultura: “La conferma della rilevanza penale dei reati in materia di diritto d’autore rappresenta un segnale fondamentale”

"Dopo il regolamento Agcom, il Parlamento ha chiarito l'importanza della tutela dell'industria culturale nel nostro Paese" Roma, 2 aprile 2014…
Comunicati
Febbraio 4, 2014

Confindustria Cultura Italia “Equo compenso: non esiste nessuna tassa sui telefonini”

Roma, 4 febbraio 2013 - “Come sottolineato anche dal Ministero per i beni e le attività culturali è priva di…
Comunicati
Dicembre 20, 2013

CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA PRESENTA MAPPADEICONTENUTI.IT

Un sito dove trovare, in modo facile e legale, film, musica e videogiochi, ma anche e-book, programmi TV e prodotti…
Comunicati
Dicembre 17, 2013

Equo compenso: Confindustria Cultura Italia: “L’industria culturale spinge l’innovazione.”

Si adeguino i compensi per le cosiddette copie private Roma, 17 dicembre 2013 – “E’ urgente l'adeguamento dei compensi per…
Comunicati
Dicembre 12, 2013

Diritto d’autore – Polillo, Confindustria Cultura Italia: “L’approvazione del regolamento Agcom apre una nuova era per la cultura italiana”.

“É una vittoria epocale contro i pirati” Roma, 12 dicembre 2013 - “Oggi si apre una nuova era per la…
Comunicati
Novembre 15, 2013

AGCOM – Polillo: “Bene Governo, Autorità vada avanti”

Roma, 15 novembre 2013 - “Il Governo ha messo la parola fine a questo dibattito farsesco: il sottosegretario Giordani, rispondendo…
Comunicati
Luglio 25, 2013

AGCOM – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Bene l’approvazione del provvedimento”

"Lo studieremo. Potrebbe aprire una nuova era per l’offerta legale dei contenuti digitali” Roma, 25 luglio 2013 – “Bene l’approvazione…
Comunicati
Giugno 27, 2013

AESVI lancia la campagna “All4games”: i videogiochi nascono dalla passione

Attraverso la voce di tre sviluppatori italiani che raccontano il valore dell'industria dei videogiochi, la campagna, supportata da Confindustria Cultura…
Comunicati
Giugno 6, 2013

Fisco: Polillo (Confindustria Cultura Italia) sul decreto Ecobonus

“L'innalzamento dell'IVA per le opere dell'ingegno allegate ai prodotti editoriali è una beffa di cattivo gusto per l'industria culturale italiana.…
Comunicati
Giugno 5, 2013

L’Italia insieme agli altri paesi europei per escludere la cultura e l’audiovisivo dai trattati commerciali tra Unione europea e Stati Uniti

Il mondo del cinema e dell’audiovisivo scrive una lettera - appello al Presidente del Consiglio Enrico Letta. Associazioni, sindacati, imprese,…
Comunicati
Maggio 24, 2013

AGCOM – Polillo (Confindustria Cultura Italia): “Al più presto il regolamento”

"Serve uno stop a chi sfrutta illegalmente online i nostri prodotti. Il nostro “nemico” non sono gli internauti, ma i…
Comunicati
Novembre 19, 2012

CONTRAFFAZIONE DIGITALE: FENOMENO CHE RISCHIA DI UCCIDERE SVILUPPO CONTENUTI ONLINE, CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA LANCIA ALLARME

Polillo: “Chiediamo maggiore attenzione per un fenomeno che vale 1.8 miliardi di euro e che rischia di distruggere un intero…
Comunicati
Ottobre 4, 2012

AGENDA DIGITALE – POLILLO (CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA): “NON C’E’ PIU’ TEMPO”

"Non si può parlare di cavi e reti super veloci senza pensare a cosa ci andrà su. Servono fatti: Iva…
Comunicati
Settembre 26, 2012

CONVEGNO CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA, “L’AGENDA DIGITALE PER LO SVILUPPO DEI CONTENUTI CULTURALI”

“L’AGENDA DIGITALE PER LO SVILUPPO DEI CONTENUTI CULTURALI” La rete è nulla senza contenuti. Dopo anni di dibattito su reti…
Comunicati
Luglio 4, 2012

ACTA e il voto del Parlamento europeo

Confindustria Cultura Italia: “Ne prendiamo atto ma è l’ennesimo paradosso di questa vicenda dell’assurdo. E’ una decisione a scapito della…
Comunicati
Maggio 2, 2012

Internet – Confindustria Cultura Italia: “A causa di AGCOM si è allargato lo “spread” tra legalità e pirateria su internet”

"Incomprensibile dietrofront del Presidente Calabrò rispetto agli impegni pubblici da lui stesso presi sul regolamento antipirateria. Chiediamo al Governo di…
Comunicati
Aprile 12, 2012

AGENDA DIGITALE: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA

Polillo: “Un’Agenda digitale senza contenuti culturali digitali non è nemmeno concepibile, anche se a volte ciò si dimentica” Milano, 11…
Comunicati
Marzo 28, 2012

DIRITTO D’AUTORE: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA

Polillo: “Terminata l'audizione di AGCOM sul regolamento contro la pirateria digitale; ora si decida” Milano, 28 marzo 2012 – “Si…
Comunicati
Marzo 21, 2012

Internet – Confindustria Cultura Italia: “Sconcertati per l’ennesimo temporeggiamento dell’Agcom sulla pirateria digitale. Il problema è politico, non giuridico”

Milano, 21 marzo 2012 – “Siamo sconcertati per l’ennesimo temporeggiamento dell’Agcom sul tema della pirateria digitale”: è amareggiato il commento…
Comunicati
Marzo 1, 2012

Polillo: “Delibera AGCOM insabbiata? Sembra che l’Italia voglia dare il via libera a contraffazione e pirateria digitale”

Milano, 29 febbraio 2012 - “Sembra che l’Italia abbia intenzione di dare definitivo via libera alla contraffazione e alla pirateria…
Comunicati
Febbraio 24, 2012

DIRITTO D’AUTORE: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA

Polillo: “Chiediamo ad AGCOM di adottare al più presto il regolamento sul rispetto del diritto d'autore su internet. Il Governo…
Comunicati
Febbraio 21, 2012

INDUSTRIA CULTURALE E INDUSTRIA DELL’ICT: INSIEME PER LO SVILUPPO DEI CONTENUTI ONLINE E LA DIFESA DEL DIRITTO D’AUTORE

Sanremo, 17 febbraio 2012 - A margine del convegno promosso da Confindustria Cultura Italia a Sanremo è emersa piena sintonia…
Comunicati
Febbraio 2, 2012

INTERNET: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA “RAMMARICATA”

Polillo: “Nessun bavaglio al web. Questa è un’occasione persa per contrastare la pirateria” Milano, 2 febbraio 2012 – “Un'occasione persa…
Comunicati
Febbraio 1, 2012

DIGITAL CONTENT FORUM: I NUOVI SCENARI NEL MONDO DELL’INTRATTENIMENTO E DEI MEDIA DIGITALI

"MUSICA, GAME, AUDIOVISIVI, LIBRI, PERIODICI E FILM NELL'EVOLUZIONE DELLA RETE" Sanremo, 17 Febbraio 2012, ore 15.00 Hotel Royal, Corso Imperatrice,…
Comunicati
Gennaio 25, 2012

Legge Comunitaria 2011 – Confindustria Cultura Italia, Indicam e Federlegno-Arredi insieme: “L’articolo 18 in materia di e-commerce sana un vizio legislativo italiano. E’ un atto dovuto”.

“Stop alle strumentalizzazioni: nessun attacco al web, solo cooperazione tra operatori per contrastare gli illeciti. L’obiettivo è tutelare i mercati…
Comunicati
Novembre 26, 2011

INTERNET: CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA SULLA PRONUNCIA DELLA CORTE UE

Polillo: “La decisione odierna della Corte di Giustizia non ha nulla a che fare con il rispetto della legalità su…
Comunicati
Ottobre 20, 2011

PIRATERIA: A CONFRONTO CON IL MINISTRO GALAN

Polillo, Confindustria Cultura Italia: “La tutela del diritto d’autore per noi è vitale. E’ essenziale che il Ministro metta il…
Comunicati
Settembre 20, 2011

Marco Polillo (AIE) eletto Presidente di Confindustria Cultura Italia

Confindustria Cultura Italia: un comparto che conta oltre 300mila addetti per 17mila imprese Milano, 20 settembre 2011 – Marco Polillo,…
Comunicati
Luglio 5, 2011

CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA: SOLUZIONI DIVERSE PER ICE

Paolo Ferrari, a nome di Confindustria Cultura Italia, la Federazione Italiana per l’Industria Culturale, chiede che si pensi a soluzioni…
Comunicati
Giugno 29, 2011

CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA: NESSUNA CENSURA. STOP ALLE STRUMENTALIZZAZIONI

L’OBIETTIVO E’ TUTELARE LA CREATIVITA’. NON L’ABUSO. In Italia, per la prima volta, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha…
Comunicati
Giugno 14, 2011

Il COMMENTO DEL PRESIDENTE FERRARI SU RELAZIONE ANNUALE AGCOM

Paolo Ferrari, Presidente di Confindustria Cultura Italia, a conclusione della Relazione Annuale del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni,…
Comunicati
Marzo 1, 2011

IL PRESIDENTE FERRARI RICORDA CARLO BIXIO

“Perdiamo un uomo che ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo dell’industria culturale” É questo il commento addolorato e…
Comunicati
Dicembre 21, 2010

Confindustria Cultura Italia: positivo il testo sulla tutela del Diritto d’Autore dell’AGCOM

“Sono misure molto apprezzate e da tempo attese da tutto il comparto, in linea con le indicazioni provenienti dal mercato…
Comunicati
Dicembre 14, 2010

Confindustria Cultura Italia: fondamentale il provvedimento AGCOM per tutelare i contenuti culturali

Confindustria Cultura Italia, che riunisce le principali associazioni dei produttori di contenuti, dalla musica, all’editoria, al cinema, allo spettacolo, all’audiovisivo…
Comunicati
Novembre 18, 2010

COMUNICATO STAMPA Incontro Pubblico 17 novembre 2010

Confindustria Cultura Italia: “Negli ultimi tre anni sono aumentati di circa 3 milioni e mezzo i consumatori stabili di contenuti…
Comunicati
Novembre 12, 2010

Save the date: 17 novembre 2010

Visualizza il documento: CCI Incontro pubblico Visualizza il documento: CCI Invito
Comunicati
Ottobre 26, 2010

Confindustria Cultura Italia accoglie con favore la sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla Copia Privata

“Una sentenza attesa che accogliamo con soddisfazione” così Paolo Ferrari, Presidente di Confindustria Cultura Italia, commenta la decisone della Corte…
Comunicati
Giugno 10, 2010

Confindustria Cultura Italia, i numeri dell’industria culturale in Italia

COMUNICATO STAMPA Confindustria Cultura Italia, i numeri dell’industria culturale in Italia 300mila addetti per 17mila imprese e un fatturato annuo…
Comunicati
Giugno 8, 2010

Conferenza Stampa Confindustria Cultura Italia

Mercoledì 9 giugno presso l’Hotel Nh President, Largo Augusto 10 Milano CONFINDUSTRIA CULTURA ITALIA Federazione Italiana dell’Industria Culturale presenta alla…
Comunicati
Maggio 10, 2010

AESVI entra in Confindustria Cultura Italia

AESVI, Associazione Editori Software Videoludico Italiana, l'associazione di categoria che rappresenta gli editori di videogiochi e i produttori di console…
Comunicati
Aprile 19, 2010

Confindustria Cultura Italia: chiediamo rispetto delle leggi e del lavoro di intere categorie

Non si sentiva il bisogno di un intervento del Ministro degli Interni per incoraggiare i pirati a svolgere la loro…
Comunicati
Marzo 26, 2010

Convegno Confindustria “LIBERTÁ E BENESSERE”

“L’ITALIA AL FUTURO” Fiera di Parma, 9 aprile orario di inizio 15:00 durata 2 giorni Via Rizzi, 67/a – 43031…
Comunicati
Gennaio 15, 2010

Confindustria Cultura Italia risponde ad ANIE su copia privata

“Ho letto con molta sorpresa le dichiarazioni rese dal collega Guidalberto Guidi, presidente di ANIE, e da alcuni colleghi di…
Comunicati
Dicembre 14, 2009

Nessuna tassa sui telefonini, ma giusto compenso per utilizzo contenuti

Nei giorni scorsi il Presidente di Asstel, Stefano Parisi, ha lanciato l'allarme su una potenziale nuova tassa sui telefoni cellulari.…
Comunicati
Dicembre 2, 2009

É nata Confindustria Cultura Italia

É nata Confindustria Cultura Italia (CCI), nuovo nome della Federazione italiana dell’industria culturale. Costituita alla fine del 2006 come Sistema…
Comunicati
Giugno 18, 2009

Paolo Ferrari (ANICA) eletto Presidente di Sistema Cultura Italia

Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale del Sistema Confindustria, ha un nuovo Presidente: Paolo Ferrari, Presidente dell’ANICA, l’associazione…
Comunicati
Settembre 19, 2008

L’Osservatorio permanente contenuti digitali 2008, patrocinato da Sistema Cultura Italia

Porto il saluto di Sistema Cultura Italia, la Federazione italiana dell’industria culturale che aderisce a Confindustria e che rappresenta tutte…
Comunicati
Maggio 1, 2008

Sistema Cultura Italia: ecco cosa è stato fatto – Intervento su Bookshop

È nata da poco più di un anno Sistema Cultura Italia, la Federazione di Confindustria che comprende le associazioni di…
Comunicati
Febbraio 4, 2008

1° Conferenza nazionale Servizi Innovativi e Tecnologici

La cultura vive una dinamica strana: viene evocata da tutti come uno degli elementi fondamentali dello sviluppo del Paese pur…
Comunicati
Febbraio 10, 2007

Siae, ora un dibattito serio

É stata la posizione del prof. Roberto Perotti, ospitata sul Sole 24 Ore del 7 febbraio, a “salutare pubblicamente” –…
Comunicati
Febbraio 8, 2007

Federico Motta Presidente di Sistema Cultura Italia

Federico Motta, presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE), è stato eletto presidente di Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale…
Comunicati
Dicembre 19, 2006

Nasce Sistema Cultura Italia, la Federazione Italiana dell’Industria Culturale

La nuova Federazione riunisce le Associazioni delle imprese editoriali, discografiche, multimediali, dell’intrattenimento audiovisivo e dal vivo, nonché le imprese distributrici…
Comunicati
Giugno 13, 2006

Diritto d’autore e Odg approvati il 12 giugno 2007 alla Camera

Motta (Sistema Cultura Italia): “L’intenzione è azzerare la tutela del diritto d’autore. Dicano chiaramente che si vuole far morire l’industria…